Lo IELTS non è un esame che bisogna superare. Si tratta di un test per verificare il livello di conoscenze. Alla fine sono le scuole, università e imprese a decidere a partire da quale dei nove livelli di inglese accettare candidati. Una cosa è certa: per studiare o lavorare in un paese anglofono, questo test va fatto.
C’è chi dice che i test servono soltanto a far soldi, perché in realtà le conoscenze di inglese vengono già valutate a scuola. In effetti l’impegno necessario non è da poco. Oltre alla preparazione che ci vuole se si desidera ottenere un buon risultato, la prova stessa dura parecchie ore. Viene poi la questione economica: l’iscrizione allo IELTS costa sui 400 franchi.
Per chi sta pensando di trascorrere un periodo di studio o magari addirittura di lavoro in Inghilterra, Australia, Nuova Zelanda o Australia, ecco un’opportunità per alleggerire la spesa: mettiamo in palio una quota d’iscrizione al test IELTS 2018/2019. Le prove vengono organizzate regolarmente in varie città svizzere. Per sapere dove e quando, basta dare un’occhiata qui.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 16 ottobre 2018.