Oggi che qualsiasi smartphone dispone di una fotocamera digitale di ottima qualità e che l’umanità carica circa 850 foto al secondo – contando solo quelle di Instagram – su internet, è difficile concepire che 120 anni fa molte cose erano stato fotografate per la prima volta in assoluto. Una di queste sono gli studi di registrazione. Nel 1898, la Gramophone Company aprì uno dei primi studi permanenti in assoluto. Questo studio in Maiden Lane 31 a Londra, o più precisamente la società che lo gestiva, ha fatto la storia della musica: più tarsi si sarebbe infatti trasformato nell’EMI Group, divenendo uno dei quattro maggiori attori dell’industria musicale del mondo. In Germania divenne Electrola, un marchio che avrebbe dominato il mercato della musica nei paesi di lingua tedesca a partire dagli anni della guerra e in quelli successivi. In Italia l’etichetta fu nota come La voce del padrone o VCM fino agli anni Sessanta.
