La banconota da un dollaro americano è da sempre oggetto di discussione. Non tanto per il ritratto del primo Presidente statunitense George Washington che troneggia sul fronte, ma per la piramide troncata sormontata da un occhio dentro a un triangolo che è rappresentata sul retro. Questo occhio è un simbolo diffuso in vari contesti con significati diversi.

Nel caso della banconota in questione, i teorici della cospirazione vi vedono una simbologia massonica. I massoni utilizzano il cosiddetto occhio della provvidenza come simbolo in molte delle loro logge, ossia i loro luoghi di riunione.
La maggioranza però interpreta il curioso simbolo come emblema della trinità divina – padre, figlio e spirito santo – che veglia sul mondo. Che sia questa l’interpretazione più plausibile, è anche confermato dall’iscrizione «annuit coeptis», frase latina che significa: «Egli approva le cose intraprese.»